Blog Entry

WEST HAM UNA REALTA CHE APPASSIONA

sabato 8 agosto 2009 by Redazione , under

SPECIALE WEST HAM - La magìa di I'm forever blowing bubbles, il tifo di Obama, gli Hammers in Harry Potter

Ci sono club che pur non essendo di primo livello, e non giocando praticamente mai per grandi obiettivi, riescono comunque a lasciare il segno. Il West Ham fa parte sicuramente di questi. Nonostante la grande storia e tradizione alle spalle, infatti, gli Hammers hanno lottato pe il titolo fino in fondo solo nell'85 anche se è rimasto stabilmente in Prima Divisione conquistando tre Fa Cup (1964, 1975 e 1980) e una Coppa delle Coppe nel '64. Negli ultimi anni, dopo la promozione nel 2006, il miglioramento è stato netto. Nel 2005-06 un nono posto con finale di Fa Cup, quindicesimo posto nella stagione seguente ma poi decima piazza e, nell'ultimo campionato, ancora un nono posto alle spalle delle storiche big di Inghilterra ma con un progetto tecnico valido e tanti giovani in rampa di lancio.

INNO - La canzone I'm Forever Blowing Bubbles debuttò nel 1918 in Inghilterra. La musica è di John Kellette mentre le parole sono accreditate a Jaan Kenbrovin, uno pseudonimo per i tre scrittori James Kendis, James Brockman e Nat Vincent. La canzone debuttò nel musical di Broadway The Passing Show del 1918.

A dare la celebrità al brano sono stati i tifosi del West Ham United. La canzone, che presenta soltanto piccoli cambiamenti dalla versione originale, fu introdotta dall'allenatore Charlie Paynter negli anni Venti e da allora i tifosi degli Hammers l'hanno resa uno degli inni calcistici più celebri, insieme a You'll Never Walk Alone, cantata dai tifosi del Liverpool.

La band punk rock Cockney Rejects, composta da tifosi degli Hammers, ha inciso una cover della canzone. I'm Forever Blowing Bubbles è inoltre parte della colonna sonora di Hooligans, film del 2005 incentrato sulle vicende di una presunta firm del West Ham, la Green Street Elite.

MUSICA - Anche gruppi come i Cock Sparrer e Cockney Rejects sono hooligans del West Ham. Anche Steve Harris, fondatore dei popolari Iron Maiden è un grande tifoso del West Ham (oltre al soprannome di Hammers c'è anche quello di Irons per i giocatori). Il bassista indossa polsini e la tracolla con il logo del club ed ha fatto l'intera trafila nel settore giovanile.

RIVALITA' - Sono molto sentite le gare con altre londinesi come Chelsea e Tottenham, ma la rivale per eccellenza degli Hammers resta il Millwall. Odio storico, spesso culminato in vere e proprie guerriglie tra le bande hooligan più accese. Le due squadre nascono come costruttori di navi e operai portuali. Le ostilità iniziarono durante uno sciopero nel '26. Tutti gli operai dei Royal Docks, sulla sponda nord del Tamigi del West Ham fecero sciopero, mentre i portuali dei Millwall Docks continuarono a lavorare. Da quel momento il confilitto si trasferì sul rettangolo verde. Negli anni '70 una delle componenti più violente della sua tifoseria, denominata Inter City Firm, si rese protagonista di durissimi scontri diventati celebri in tutta Europa.

CINEMA - Il documentario Hooligan è ormai un cult. Testimonia della frangia estrema che terrorizzò gli stadi di tutta l'inghilterra tra gli anni '70 e '80. Anche il film del 2005 Hooligans di Lexi Alexander con Elijah Wood (meglio conosciuto come Frodo Baggins nella trilogia dell'anello) racconta la storia di un gruppo di tifosi violenti del West Ham. La pellicola è ambientata al giorno d'oggi, ma la Green Street Elite del film è chiaramente ispirata alla Inter City Firm. Curiosamente il West Ham lo ritroviamo anche nella saga letteraria di Harry Potter. Dean Thomas, ragazzo di Grifondoro che condivide il dormitorio con Ron Weasley, Seamus Finnigan, Neville Paciock e ovviamente Harry Potter, è un grande tifoso del West Ham. Scelta precisa della scrittrice Joanne Kathleen Rowling che lascia presupporre quale sia la sua fede sportiva.

TIFOSI ILLUSTRI - Non c'è solo il basket ma anche il calcio tra le passioni sportive di Barak Obama. Il presidente statunitense tifa per gli Hammers e non è da escludere che possa recarsi ad Upton Park prossimamente. La passione per il West Ham nasce per merito della sorellastra Auma che vive nel Kent, contea a sud-est di Londra, nota come il "giardino d'Inghilterra" per merito del suo paesaggio.

I'm forever blowing bubbles