Blog Entry

NAPOLI PRIMAVERA USCITI DALLA COMPETIZIONE PER DIFFERENZA RETI

venerdì 21 agosto 2009 by Redazione , under

Trofeo Tirreno Sport: la vittoria degli azzurrini non basta, eliminati per differenza reti

Peccato solo non esser approdati in semifinale dopo una gara così. La Primavera batte due a zero la Sampdoria nella terza giornata del Torneo Tirreno e Sport, ma dopo la sconfitta con la Lazio, gli azzurrini, per un solo gol di scarto nella differenza reti, lasciano la kermesse organizzata da Gigi Di Biagio. Faustino cambia modulo rispetto al match con i biancocelesti e passa ad un 4-3-3 con Vacca largo a destra e Varriale a scambiarsi la posizione con Insigne in prima linea. Difesa con Bruno e Diana esterni ed Izzo a far coppia con Petrarca al centro. Nella mediana Simoentti e Maiello affiancano Izzo. Gli azzurrini impongono fin dai primi minuti il loro gioco, cancellando il gap fisico con i blucerchiati, mettendola sul piano del ritmo e del dinamismo. Al 20' arriva il primo gol: Varriale ruba palla ad un impacciato Verazzo, si invola verso la porta e supera Costantini con un diagonale chirurgico. Per l'attaccante, accostato anche al Chelsea la scorsa stagione, è stato importante sbloccarsi presto: grandi sono le aspettative sul bomber partenopeo quest'anno, dopo esser stato utilizzato col contagocce da Apuzzo la scorsa stagione. Al 32' il raddoppio: calcio d'angolo dalla destra di Insigne, Vacca svetta tra i giganti liguri e mette in rete. La Samp prova a reagire, gli azzurrini in fase di non possesso passano ad un 4-4-2 con Vacca che scala sulla mediana e per Sepe c'è solo l'ordinaria amministrazione. Il secondo tempo è un monologo azzurro, con due pali ed un gol annullato per un sospetto fuorigioco: la Sampdoria non ha portato mai veri pericoli alla porta di Sepe, con la difesa che ha retto senza problemi la spinta blucerchiata. Protagonista nella ripresa ancora Varriale che prima coglie la traversa su punizione, con la sfera che rimbalza sulla linea di porta, poi si vede annullare un gol per un offside che ha sollevato più di un dubbio. Il tris che avrebbe regalato la qualificazione lo sfiora ancora Liccardo, con Costantini che devia sul palo ed Ammendola che non trova il tap in per una questione di centimetri.


Napoli: Sepe 7, Bruno 7, Diana 7 (25' st Conte 6.5), Simonetti 7, Izzo 7, Petrarca 7, Vacca 7, Liccardo 7, Varriale 7.5, Insigne 7 (20' st Ammendola 6), Maiello 7 (15' st Errico 7). A disp. Incarnato, Romano, Monda, Guerra, Rapicano, Pontillo, Iuliano, De Vena. All. Faustino 7


Sampdoria: Costantino 7, Grieco 6.5, Regini 6, Obiang 6, La Morte 5.5, Verazzo 5.5, Oliviero 6, Leto 6, Tamm 6.5, Soriano 6, Di Leva 6 (34' pt Subotin 5.5). A disp. Bregasi, Carofiglio, Buono, Cancellotti, Patacchiola, Anier, Ravelli, Rizzo, Turbacci. All. Aglietti 6