
Sfida affascinate al Renzo Barbera per l'esordio in campionato degli azzurri. Palermo e Napoli sono squadre dello stesso livello ed è facile aspettarsi una gara equilibrata. L'equilibrio tattico in casa azzurra è al primo banco di prova importante. Il Napoli formato Donadoni non cambia modulo ma dovrebbe cambiare l'approccio alla gara. Ci si aspetta una squadra poco incline a chiudersi nella propria area e proiettata a partecipare alla manovra offensiva senza spaccare in due l'undici in campo. C'è da aggiungere che il 3-5-2 non permette di conservare in maniera semplice l'equilibrio tattico evitando di arretrare troppo il baricentro della squadra. Non a caso, infatti, in settimana Donadoni ha provato anche un insolito 4-2-3-1 per correre probabilmente ai ripari in caso di difficoltà tattiche. Sull'altra sponda, è ballottaggio tra il 4-3-1-2 e il 4-2-3-1, con il primo modulo in vantaggio. Resta da vedere se la vecchia "abitudine" del Napoli di soffire il gioco del trequartista, schierandosi con il 3-5-2, sarà superata grazie a qualche nuova individualità o, magari, ad accorgimenti tattici. A Cigarini o Bogliacino, in ballottaggio nel ruolo di regista, il principale compito di chiudere gli spazi tra il reparto difensivo e il centrocampo per concedere poco all'iniziativa dei fantasisti Miccoli e Pastore, il nuovo trequartista rosanero. Sugli esterni, interessante la sfida tra Balzaretti e Maggio . I tagli di Gargano visti contro la Salernitana in Coppa e diretti a creare superiorità numerica sulla destra con Maggio, potrebbero mettere in difficoltà l'ex mancino viola, costringendo il centrocampista Bresciano ad arretrare. I movimenti dell'uruguaiano azzurro potrebbero risultare decisivi per ottenere superiorità in quella zona del campo. Sulla corsia sinistra azzurra, Datolo è favorito su Zuniga ma l'argentino potrebbe soffrire la maggiore fisicità di Cassani. In attacco, gli azzurri risponderanno alle giocate di Pastore e Miccoli con le verticalizzazioni di prima di Fabio Quagliarella a sfruttare gli inserimenti di Hamsik, Gargano, Maggio e Lavezzi. I movimenti dello slovacco verso la zona centrale del campo, potrebbero bloccare l'iniziativa di Simplicio, che con ogni probabilità, agirà da regista. Vedremo...
PALERMO (4-2-3-1): 83 Rubinho; 16 Cassani, 24 Kjaer, 5 Bovo, 42 Balzaretti; 33 Nocerino, 23 Bresciano; 7 Cavani, 30 Simplicio, 6 Pastore; 10 Miccoli. All. Zenga
NAPOLI (3-5-2): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28, Cannavaro, 96 Contini; 11 Maggio, 23 Gargano, 21 Cigarini, 17 Hamsik, 15 Datolo; 7 Lavezzi, 27 Quagliarella. All.: Donadoni