Latest Entries

DE LAURENTIS DESIGNATO CONSIGLIEREDI LEGA

venerdì 4 settembre 2009 by Redazione , under

De Laurentiis consigliere di Lega. Marino: "E' la dimostrazione del prestigio del club". Gli auguri di Ferlaino

Il Napoli che si insedia nel "Palazzo", lo fa dopo aver compiuto un percorso di crescita che lo ha portato dalle ceneri del fallimento ad essere una delle realtà più importanti del campionato di Serie A. La nomina a consigliere di Lega è per De Laurentiis il giusto riconoscimento e forse ha un valore ancor più importante. Il Presidente del Napoli ha infatti vinto il ballottaggio con Della Valle, con il numero uno fiorentino poi dirottato alla commissione che si occuperà dei diritti televisivi.

MARINO - Il Direttore Generale del Napoli si è detto soddisfatto della nomina di De Laurentiis: "Il Presidente è felice che il Napoli sia rappresentato al tavolo delle decisioni. Il significato di questo ingresso in consiglio? Beh, è la dimostrazione del prestigio che il club ha saputo guadagnarsi in questi pochi anni. Ma deve essere letto anche come riconoscimento alla persona. A De Laurentiis, il quale ha portato in un calcio che sta vivendo uno dei momenti più critici della storia un bel contributo di risorse e di idee".

GLI AUGURI DI FERLAINO - Dopo di lui, nessun altro dirigente del Napoli aveva occupato un posto in Lega Calcio. Un ritorno importante quindi, e l'Ingengner Ferlaino ha voluto fare i propri auguri a De Laurentiis, rilasciando alcune dichiarazioni a Il Mattino: "Sono molto felice per il Presidente del Napoli, gli faccio i miei migliori auguri. E' assurdo comunque che un rappresentante del Napoli mancasse in Lega da più di dieci anni. E mi meraviglio che De Laurentiis sia stato eletto soltanto ora: gli spettava da tempo. Ma io credo comunque che questa carica gli vada stretta. O meglio, deve essere solo un punto di partenza: lui può e deve ambire al Consiglio Federale. E' in Federazione che si prendono le decisioni più importanti; il Napoli deve partecipare alla vita politica che conta. L'ho detto anche ad Aurelio. Se ci confrontiamo spesso? A Capri ogni tanto, ma non parliamo mai di tecnica, tattica, allenatori e giocatori. Ora lui segua l'istinto, resti se stesso e faccia gli interessi del Napoli"

NAPOLI LIVORNO LA CHIAVE TATTICA

domenica 30 agosto 2009 by Redazione , under

Napoli-Livorno: la chiave tattica

Arriva l'esordio casalingo per il Napoli di Roberto Donadoni. Avversario di turno il Livorno guidato dalla coppia napoletana Russo-Ruotolo. Come già annunciato dal presidente dei toscani, Aldo Spinelli, il Livorno verrà a Napoli per portare a casa un punto. Si prevede un avversario ostico e chiuso in difesa per il Napoli che cambierà poco rispetto alla gara di Palermo. Dovrebbe essere tra i titolari Luca Cigarini, che si occuperà di dare equilibrio tattico alla squadra nel ruolo di regista, mentre Zuniga sembra favorito su Dàtolo per quanto riguarda la corsia sinistra. Sarà un 4-4-2 difensivo, o addirittura un 4-5-1, quello dei toscani con gli esterni della retroguardia, Raimondi e Pieri, bloccati e atteggiamento attendista generale. Moro e Bergvold si contendono il ruolo di guastafeste del regista azzurro Cigarini per bloccare l'iniziativa del Napoli alla fonte. Il giovane centrocampista sarà subito messo alla prova contro il peggiore degli avversari, quello interessato solo a non farti ragionare senza concederti spazi in ripartenza. Il Napoli cercherà, in ogni caso, di condurre la partita senza attendere l'errore dell'avversario. Gli azzurri proveranno ad aggredire il Livorno applicando gli schemi provati in allenamento. I tagli di Gargano, per mettere in superiorità numerica la squadra sulla corsia destra, e i movimenti verso il centro di Hamsik, a cercare l'inserimento decisivo con Zuniga ( o Dàtolo ) pronto a sovrapporsi a sinistra, saranno le strade da seguire per agevolare il compito alle punte Quagliarella e Lavezzi. Donadoni chiederà ai due attaccanti, in primis all'argentino, di giocare il pallone di prima intenzione per scardinare la difesa amaranto. Evitare di trattenere troppo la palla e tentare il dribbling superfluo, potrebbe essere la vera chiave dell'incontro facilitando, così, la ricerca del varco giusto in attacco. Chiave delll'incontro affidata soprattutto all'acerbo Lavezzi, che muove ancora i primi passi verso un gioco meno individuale e maggiormente orientato a favorire la squadra. C'è da aggiungere che mister Donadoni, consapevole della scarsa vena offensiva avversaria, ha provato degli schemi sui calci piazzati, un'arma sempre valida per sbloccare il risultato contro avversari che puntano soprattutto a difendersi. In fase passiva, gli azzurri dovranno difendersi dal gioco aereo dell'ariete Lucarelli con Tavano che gli girerà intorno per sfruttarne la fisicità. Il gioco di anticipo e la giusta distanza dal centrocampo dei tre centrali difensivi, con i riferimenti del regista, dovrebbero arginare ogni pericolo alla manovra in contropiede dei toscani.

NAPOLI PROBABILI FORMAZIONI DUBBIO ZUNIGA DATOLO

by Redazione , under


NAPOLI-LIVORNO, PROBABILI FORMAZIONI: dubbio Dàtolo-Zuniga

Donadoni ha tutti gli uomini a disposizione (se si escude Amodio, ai margini della squadra, che è infortunato). Solito 3-5-2 con Campagnaro, Cannavaro e Contini davanti a De Sanctis. A centrocampo ritrova la maglia da titolare Cigarini con Gargano e Hamsik, a destra confermato Maggio e a sinistra Dàtolo si gioca una maglia da titolare con Zuniga che ha grande voglia di riscatto. In attacco Quagliarella, in grande forma, in coppia con Lavezzi. Probabile tribuna per uno tra Santacroce e Rinaudo.

Il Livorno deve fare a meno di Galante squalificato e di Miglionico e Knezevic indisponibili oltre a Diamanti ceduto al West Ham. E' a disposizione, invece, il neo-acquisto Rivas ma partirà dalla panchina. Davanti al napoletano De Lucia linea difensiva con Diniz e Perticone centrali, Raimondi a destra e Pieri a sinistra. A centrocampo Marchini e Candreva davanti alla difesa, con Pulzetti, Bergvold e Tavano più offensivi in supporto all'unica punta Lucarelli. 4-2-3-1 che, per gran parte della gara oltre che nella fase di non possesso, sarà di fatto un 4-5-1.

NAPOLI (3-5-2): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28 Cannavaro, 96 Contini; 11 Maggio, 23 Gargano, 21 Cigarini, 17 Hamsik, 15 Dàtolo; 27 Quagliarella, 7 Lavezzi. (A disposizione: 1 Iezzo, 6 Aronica, 77 Rinaudo, 18 Bogliacino, 16 Zuniga, 9 Hoffer, 19 Denis). All. Donadoni

LIVORNO (4-2-3-1): 1 De Lucia; 77 Raimondi, 59 Diniz, 2 Perticone, 46 Pieri; 5 Marchini, 83 Candreva; 8 Bergvold, 7 Pulzetti, 10 Tavano; 99 Lucarelli. (A disposizione: 11 Benussi, 4 Rivas, 87 Vitale, 3 Filippini, 21 Moro, 9 Danilevicius, 18 Dionisi). All. Russo

ARBITRO: Andrea De Marco di Chiavari (Alessandroni-D'Agostini)

Diretta Tv su Sky Sport 1 HD (canale 201), Sky Sport 1 (canale 241), Sky Calcio 1 (canale 271), Sky Calcio 1 HD (canale 251) e Mediaset Premium Calcio 2. Diretta testuale su Tutto Napoli.net


NAPOLI INTERESSA ANCHE LO SVIZZERO DZEMAILI DEL TORINO

giovedì 27 agosto 2009 by Redazione , under

Napoli oltre a De Ceglie si inserisce anche per Dzemaili

Lo svizzero interessa al club di De Laurentis come interessano anche De Ceglie e Molinaro della Juventus. Lo svizzero e di propieta' del Torino. Capitolo cessioni, in dirittura d'arrivo le cessioni di Rinaudo, Blasi, Montervino e Pia'.